Policy
I nostri comportamenti, in coerenza con i nostri valori, sono improntati alla correttezza, al rispetto della normativa vigente e ai codici di autoregolazione adottati.
Di seguito un elenco cronologico, a partire dal più recente, dei codici che rispettiamo e delle policy che adottiamo.
Sistema Interno di Segnalazione delle Violazioni
Dal 1/1/2016 il personale può segnalare eventuali violazioni chiamando il numero 02/77007920 o scrivendo all’indirizzo violazioni@bpm.it. Il Sistema Interno di Segnalazione delle Violazioni e la Policy sono realizzati in ottemperanza all’aggiornamento del 21 luglio 2015 delle “Disposizioni di vigilanza per le banche” (Circolare BI n. 285 del 17/12/2013).
Codice Etico del Gruppo BPM
Adottato in attuazione del D.Lgs. 231/01 sulla responsabilità amministrativa, il Codice Etico è l'insieme dei principi generali di comportamento sia verso l'esterno che verso l'interno, la cui osservanza favorisce il buon funzionamento, l'affidabilità e la reputazione delle società del Gruppo BPM.
Codice di Autodisciplina delle Società Quotate (luglio 2015)
BPM ha aderito al Codice di Autodisciplina delle società quotate (versione 2015) pubblicato dal Comitato per la Corporate Governance delle società quotate, istituito da Borsa Italiana SpA. La relazione 2012 sul Governo Societario e gli assetti proprietari di BPM fornisce informazioni sull'applicazione di tale nuovo Codice di Autodisciplina.
Carta per le Pari Opportunità e l'Uguaglianza sul Lavoro (ottobre 2009)
Promossa, tra gli altri, da Fondazione Sodalitas e con l'adesione del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e dal Ministero per le Pari Opportunità, la Carta, attraverso pochi impegni programmatici ma di grande valore strategico ed etico, si pone come obiettivo l'attuazione di azioni di promozione nella gestione delle pari opportunità in azienda.
Codice di buona condotta per la prevenzione delle discriminazioni (luglio 2011)
Il Codice è stato redatto e adottato da BPM per prevenire i comportamenti illeciti: illustra le norme alle quali i lavoratori e tutte le persone che entrano in contatto con il personale della Banca (Clienti, Fornitori, ecc.) devono attenersi e chiarisce le responsabilità e le modalità di segnalazione di ogni forma di abuso o di discriminazione di genere, età, cultura, religione, abilità.
Policy Armamenti e Gioco d'azzardo (settembre 2015)
Il Gruppo BPM ha adottato delle policy che disciplinano il coinvolgimento e l’operatività in settori sensibili quali gli armamenti e il gioco d’azzardo che, proprio per la loro tipologia, presentano elevati rischi da un punto di vista sociale ed ambientale. Pur non escludendo in via assoluta l’operatività in tali settori, il Gruppo BPM riconosce l’importanza della dimensione etica delle operazioni in tali mercati; pertanto applica una disciplina specifica e maggiormente stringente rispetto a quella adottata in altri comparti.
Codice di comportamento in materia di Internal Dealing (agosto 2016)
Il Codice è finalizzato alla trasparenza dei comportamenti delle cd. "persone rilevanti" con riferimento, in particolare, all'utilizzo di informazioni riservate. Disciplina con efficacia cogente gli obblighi informativi e le limitazioni relative alle operazioni su strumenti finanziari quotati emessi dalla Banca e su strumenti finanziari collegati, effettuate da coloro che, per l'incarico ricoperto nel Gruppo, hanno regolare accesso a informazioni privilegiate e tali, se diffuse, da influenzarne il prezzo.